ophiravalenthu Logo ophiravalenthu

Costruisci il Futuro dei Giochi Mobile

Scopri le competenze avanzate per creare esperienze di gaming coinvolgenti. I nostri percorsi formativi ti guidano attraverso le tecnologie più innovative del settore mobile gaming.

Esplora i Corsi
Sviluppo giochi mobile innovativi

Perché Scegliere ophiravalenthu

Confronta le nostre specializzazioni nel mondo del gaming mobile e scopri quale percorso si adatta meglio ai tuoi obiettivi professionali.

Game Design

Impara a progettare meccaniche di gioco coinvolgenti, bilanciamento del gameplay e user experience ottimizzata per dispositivi mobili.

Sviluppo Mobile

Acquisisci competenze in Unity, Unreal Engine e linguaggi di programmazione specifici per iOS e Android nel settore gaming.

Monetizzazione

Studia strategie di business model, pubblicità in-game, acquisti integrati e analytics per massimizzare il successo commerciale.

Il Tuo Percorso di Crescita

Segui il nostro approccio strutturato per sviluppare competenze concrete nel mobile gaming, dalle basi fino ai progetti avanzati.

Fondamenti (Mesi 1-3)

Inizia con i principi base del game design, architettura mobile e strumenti di sviluppo. Crei il tuo primo prototipo funzionale.

Specializzazione (Mesi 4-6)

Approfondisci le tue aree di interesse: programmazione avanzata, design della user interface o strategie di marketing per giochi mobile.

Progetto Capstone (Mesi 7-9)

Sviluppa un gioco mobile completo seguendo tutto il ciclo produttivo, dalla concept all'implementazione fino ai test di usabilità.

Portfolio e Carriera (Mesi 10-12)

Costruisci un portfolio professionale, ricevi mentoring per opportunità lavorative e connettiti con l'ecosistema del gaming italiano.

Domande Frequenti

Risposte alle curiosità più comuni sui nostri programmi di formazione nel mobile gaming.

Quali sono i prerequisiti tecnici per iniziare?
Non servono competenze di programmazione pregresse. I nostri corsi partono dalle basi e includono moduli dedicati a matematica applicata, logica di programmazione e utilizzo degli strumenti di sviluppo più diffusi nell'industria.
Come si svolge la formazione pratica?
Lavoriamo su progetti reali fin dalle prime settimane. Ogni studente sviluppa almeno tre prototipi durante il percorso, con feedback costante da parte di sviluppatori esperti e possibilità di testare i giochi con utenti reali.
Quali opportunità lavorative si aprono dopo il corso?
I nostri alumni lavorano come game designer, sviluppatori mobile, product manager in studi di gaming o avviano progetti imprenditoriali. Collaboriamo con diverse aziende del settore per opportunità di stage e placement.
È possibile seguire i corsi lavorando?
Sì, offriamo formule part-time con lezioni serali e weekend. Il materiale didattico è accessibile online 24/7, e organizziamo sessioni di recupero per chi non può seguire le dirette.

Il Nostro Team

Professionisti con esperienza consolidata nel gaming mobile, pronti a condividere competenze pratiche e insight del settore.

Ritratto professionale membro del team

Marco Rinaldi

Lead Game Designer

Quindici anni di esperienza in studi internazionali, ha contribuito al successo di giochi scaricati oltre 50 milioni di volte. Specializzato in monetizzazione free-to-play e analisi del comportamento utente.

Tecnologie all'Avanguardia

I nostri laboratori sono equipaggiati con le ultime versioni degli strumenti più utilizzati nell'industria del gaming mobile. Impari su hardware e software professionali.

  • Unity 2025 con supporto AR/VR nativo
  • Unreal Engine 5 ottimizzato per mobile
  • Strumenti di analytics e A/B testing
  • Pipeline DevOps per deployment automatico
  • Sistemi di multiplayer e cloud gaming
  • Framework per intelligenza artificiale nel gaming
95% Soddisfazione Studenti
200+ Progetti Completati
85% Placement Rate
12 Mesi Durata Media

Inizia il Tuo Viaggio nel Gaming

Le iscrizioni per i corsi 2025 si aprono a settembre. Prenota il tuo posto o richiedi informazioni dettagliate sui nostri programmi formativi.